L’OFFERTA DI FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA
BlogArticolo scritto da Elisabetta Bracci - 01.01.2020

Il Mercato del Facility Management in Italia consta di 3 figure principali.
Le FACILITY COMPANIES, i colossi del Facility, in grado di interfacciarsi con realtà aziendali nazionali e multinazionali.
- Rapporto con il cliente: Partnership orientata alla garanzia sul risultato e alla piena condivisione degli obiettivi, erogate tramite una elevata capacità tecnologica e di spesa.
- Mercato: Nazionale e internazionale.
- Diffusione: Bassa.
I GESTORI DI SERVIZI SPECIFICI, hanno una forte integrazione verticale, che permette di avere un parco clienti variegato per cui sviluppare un servizio dal concept alla reportistica dedicata.
- Rapporto con il cliente: Forniscono un servizio completo per cui hanno forti skills gestionali, tecnologiche e operative (es. gestione flotte auto o viaggi aziendali).
- Mercato: Da locale a nazionale.
- Diffusione: Media.
I FORNITORI MONO-MULTI SERVIZIO, diffusissimi sul territorio italiano, hanno come interlocutori le PMI.
- Rapporto con il cliente: Forniscono solo la parte operativa ad alto contenuto di manodopera (es. pulizie) o ad alto contenuto tecnologico (es. manutenzioni).
- Mercato: Locale (diretto o come sub-fornitore di aziende più grandi).
- Diffusione: Alta.
Le tre tipologie di player competono su un mercato in contrazione, dovuta al taglio delle risorse e alla delocalizzazione dei siti produttivi, in cui l’aumento della competizione sta schiacciano la marginalità del servizio.
Fonte: IFMA
Fonte: IFMA