Progettare e gestire per il benessere, quando un edificio è Green
VideoArticolo scritto da Gianluca Betti - 11.01.2022
intervista a Gildo Tomassetti - Segretario Green Building Council Italia per la Regione Emilia Romagna
Il 10 gennaio abbiamo iniziato l'anno lavorativo nel modo che ci piace di più: parlando di case history di pregio e idee concrete per una innovazione sostenibile a beneficio delle comunità
Questo evento, patrocinato da Green Building Council Italia e organizzato e condotto dalla nostra Network Manager Elisabetta Bracci, ha avuto come focus gli edifici salubri e qualità dell'aria, tema molto caldo vista l'ascesa dei contagi da covid che purtroppo sta caratterizzando questi mesi invernali.
Tutti gli interventi sono stati svolti in modalità intervista per confrontarci in maniera interattiva con esperti e professionisti del settore , dando spazio anche alle domande dal pubblico, così da poter ricreare quell'interazione tipica degli eventi in presenza
Si sono succeduti:
- Gianluigi de Gennaro - Presidente del Centro d'Eccellenza per l'Innovazione dell' Università degli Studi di Bari con l’intervento: Salute e qualità dell’aria, quali sono le correlazioni
- Gildo Tomassetti - Segretario Green Building Council Italia per la Regione Emilia Romagna con l’intervento: Progettare e gestire per il benessere, quando un edificio è Green
- Salvatore Strino - RSPP e EHS Manager e Formatore Sicurezza sul lavoro con l’intervento: La cultura del benessere e della salute in azienda : il case history Bridgestone Italia
- Katia Ferrari - Cluster Manager Clust-ER Greentech Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Emilia Romagna con l’intervento: Insieme per il diritto di respirare, il white paper “Percorso Aria”
- Fabio Cerin - CEO Befreest srl con l’intervento: L’innovazione a servizio delle comunità : il case history Befreest
Ringraziamo Fabio Cerino promotore dell'evento, Green Building Council Italia per il patrocinio e Rossana Turi, Fondatrice di Errepi Net s.r.l. , per la sua grande professionalità e ancor più grande creatività